La sedazione cosciente è una tecnica anestesiologica utilizzata per provocare una condizione di rilassamento, favorendo amnesia e controllo del dolore.
La percezione di sentirsi toccare, il formicolio alla testa, la sensazione di testa vuota e di “leggerezza” sono tutte reazioni normali alla sedazione: potrà esserci anche un senso di sonnolenza ma non di completa perdita di coscienza in quanto la sedazione non è un’anestesia generale.
La sedazione cosciente è una pratica controllata, sicura ed efficace che permette al paziente di superare lo stress odontoiatrico e al Medico Dentista di lavorare con tranquillità su un paziente collaborativo e perfettamente a suo agio.
Serve a tutti i pazienti ai quali lo stress o la paura impediscono di portare a termine l’intervento odontoiatrico.
Serve al paziente adulto che trova una soluzione definitiva e piacevole alle sue ansie.
Serve ai bambini perché permette di affrontare le sedute odontoiatriche e curare i denti in maniera definitiva in un’unica seduta.
Consiste nell’inalazione di una miscela, a percentuale fissa e non tossica, di Protossido di Azoto e Ossigeno attraverso una mascherina nasale. Nel corso della sedazione i parametri vitali vengono costantemente monitorati
Il Protossido di Azoto è un gas conosciuto, sperimentato e usato fin dal 1800. Non si conoscono allergie a questo gas, non è metabolizzato dall’organismo e viene eliminato con la respirazione. Gli effetti della sedazione cosciente sono immediati e reversibili in pochi minuti.